Avete dei dubbi sulla quale classe di concorso in cui dovete iscrivere il vostro gatto? Vediamo in breve quali sono le classi di partecipazione in un’esposizione felina.
Innanzitutto una prima distinzione è tra gatti di razza con pedigree e gatti senza pedigree. Questi ultimi gareggiano in una categoria a loro riservata denominata “Gatti di casa” suddivisi tra Gatti di casa a pelo lungo e Gatti di casa a pelo corto. I gatti di casa che hanno compiuto i 10 mesi di età possono partecipare ad un’esposizione felina solo se sterilizzati. L’età minima per la partecipazione è 3 mesi compiuti, sia per i gatti di casa che per i gatti di razza con pedigree.
Esaminiamo le classi di concorso per i gatti di razza: fino al compimento dei 10 mesi di età i giovani gatti gareggiano suddivisi per fasce di età: cuccioli da 3 a 6 mesi e giovani da 6 a 10 mesi.
Compiuti i 10 mesi il gatto inizia a partecipare per conseguire i titoli del Campionato. La prima classe di campionato è la classe aperta CAC (per i gatti integri) o Neutri CAP (per i gatti sterilizzati). Sono necessari tre CAC o tre CAP conferiti da tre giudici differenti in tre esposizioni nazionali o internazionali FIFe per ottenere il titolo di Campione o di Premior.
La classe successiva è CACIB o CAPIB (per i neutri). Servono tre CACIB o tre CAPIB conferiti da tre giudici differenti e in due Paesi differenti nelle esposizioni nazionali o internazionali FIFe per il conseguimento del titolo di Campione Internazionale o di Premior Internazionale. E’ possibile prendere un massimo di due CACIB o CAPIB nello stesso paese.
Conseguiti i 3 CACIB o CAPIB, il gatto deve essere iscritto in CAGCIB o CAGPIB (per i neutri). Un gatto deve avere conseguito sei CAGCIB o sei CAGPIB conferiti da tre giudici differenti e in tre Paesi differenti nelle esposizioni internazionali FIFe per avere il titolo di Gran Campione Internazionale o di Gran Premior Internazionale. E’ possibile prendere un massimo di 4 CAGCIB o CAGPIB nello stesso paese. Oppure in alternativa, per ottenere il titolo di Gran Campione Internazionale o di Gran Premior Internazionale un gatto deve aver ottenuto otto CAGCIB o otto CAGPIB (anzichè 6) assegnati da quattro giudici differenti in due differenti paesi durante otto esposizioni internazionali FIFe. Dopo aver ottenuto sette CAGCIB o sette CAGPIB nello stesso Paese, il gatto deve obbligatoriamente ottenere l’ottavo CAGCIB o CAGPIB in un altro paese, quindi si possono ottenere nello stesso paese un massimo di 7 CAGCIB o CAGPIB.
La classe successiva è CACS o CAPS (per i neutri) per il conseguimento del titoli di Campione Supremo o di Premior Supremo. Sono necessari nove CACS o nove CAPS conferiti da tre giudici differenti e in tre Paesi differenti nelle esposizioni internazionali FIFe. Possono essere ottenuti nello stesso paese un massimo di 7 CACS o CAPS. Oppure in alternativa, per ottenere il titolo di Campione Supremo e Premior Supremo un gatto deve aver ottenuto undici CACS o undici CAPS (anzichè 9) assegnati da 6 sei giudici differenti in due differenti paesi durante undici esposizioni internazionali FIFe. Dopo aver ottenuto dieci CACS o dieci CAPS in un paese, il gatto deve obbligatoriamente ottenere l’undicesimo CACS o CAPS in un altro paese.
Il titolo di Campione Supremo o Premior Supremo è il traguardo finale del campionato, ottenuto questo titolo il gatto non otterrà più titoli valevoli per il campionato ma potrà comunque partecipare ad un’esposizione felina in classe Supreme Champion (SC) o Supreme Premior (SP) in cui otterrà un Premio d’Onore.